Sistemi di sanificazione per aziende a Varese

Interventi di sanificazione per aziende

Offriamo servizi di sanificazione professionale per garantire la massima igiene e sicurezza degli ambienti di lavoro. La nostra azienda si rivolge a tutte le aziende che desiderano mantenere i loro ambienti di lavoro sempre puliti, igienizzati e sicuri per i propri dipendenti e clienti.

La sanificazione per aziende prevede l'utilizzo di prodotti specifici e attrezzature professionali, in grado di eliminare ogni tipo di contaminazione e di garantire una perfetta igiene degli ambienti. Il nostro personale altamente qualificato si occupa di pulire e igienizzare ogni area dell'azienda, dai bagni alle sale riunioni, dalle cucine alle aree di lavoro.

Settore alimentare

La sanificazione HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un processo fondamentale per garantire la sicurezza alimentare in aziende che operano nel settore alimentare. Questo processo prevede l'identificazione, la valutazione e il controllo dei rischi associati alla produzione e alla commercializzazione di alimenti.
Nel settore alimentare, la sanificazione HACCP è di vitale importanza per prevenire la contaminazione degli alimenti da parte di microrganismi patogeni, come batteri e virus. Essa prevede una serie di operazioni che devono essere eseguite in modo sistematico e controllato per eliminare i microrganismi presenti sulle attrezzature, sulle superfici di lavoro e negli ambienti in cui si lavora.
Le aziende che operano nel settore alimentare sono tenute per legge ad adottare un sistema HACCP e a implementare correttamente la sanificazione HACCP.


Se sei un'azienda che opera nel settore alimentare, affidati a noi per un servizio di sanificazione HACCP completo ed efficace.


Chiamaci subito e affidati ai professionisti del mestiere per sanificazione di uffici e ambienti di lavoro!

Contattaci subito

FAQ

  • Quando è necessario fare la sanificazione dell’azienda?

    La sanificazione per le aziende può essere necessaria in diverse situazioni, ad esempio:

    • Periodicamente: molte aziende scelgono di effettuare la sanificazione come parte della loro routine di pulizia, per garantire un ambiente di lavoro sicuro e igienico per i dipendenti.
    • Dopo un'infestazione di parassiti: se l'azienda ha subito un'infestazione di insetti o roditori, è importante effettuare una sanificazione completa per eliminare i batteri e i virus che potrebbero essere stati lasciati dai parassiti.
    • Dopo un'emergenza sanitaria: in seguito a un'epidemia o una pandemia, come quella di COVID-19, le aziende possono scegliere di effettuare una sanificazione completa per eliminare eventuali tracce del virus e prevenire la diffusione della malattia.
    • Dopo un incidente o un danno: in caso di incidente, come un incendio o un allagamento, o di un danno, come la fuoriuscita di sostanze chimiche, è importante effettuare una sanificazione per rimuovere i detriti e i residui che potrebbero rappresentare un rischio per la salute. 

  • Qual è la differenza tra sanificazione e disinfezione?

    La sanificazione e la disinfezione sono due processi differenti, anche se spesso vengono utilizzati come sinonimi.

    La disinfezione si riferisce alla rimozione o alla distruzione di microorganismi patogeni, come batteri, virus e funghi, attraverso l'uso di prodotti chimici specifici, come disinfettanti, battericidi e virucidi. La disinfezione mira a eliminare i patogeni presenti sulle superfici o nell'aria per prevenire la diffusione di malattie e infezioni.


    La sanificazione, invece, è un processo di pulizia e igienizzazione che mira a ridurre il livello di contaminazione microbica presente nell'ambiente, attraverso l'uso di detergenti e altri prodotti chimici specifici. La sanificazione si concentra sulla rimozione di sporco, polvere e altre sostanze organiche che possono supportare la crescita dei batteri, dei virus e dei funghi, oltre a eliminare gli odori sgradevoli e migliorare l'aspetto estetico dell'ambiente.

icona - telefono

Per saperne di più non esitare a chiamare!

Chiama
Share by: